Sezione 16, dedicata a Floyd K. Lindstrom, Medal of Honor
Pagine
- Chi Siamo
- Attività Associazione
- Soci Onorari
- Per Iscriversi
- Unione Associazioni
- Eventi
- Le nostre Mostre
- Le Battaglie in Italia
- Map Italy
- Foto storiche
- Memorie
- Decorati
- Video
- Monumenti
- Loghi
- La Terza Divisione Oggi.
- Wallpaper
- Centenario
- Libri
- Floyd K Lindstrom
- Maurice Lee Britt "Footsie" Medal Of Honor
- The Land of Medals - la terra delle medaglie - percorso
- La grotta di Audie Murphy
- Archivio Foto US ARMY dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti
domenica 17 agosto 2025
Parco delle Cascate di Chia, ego sum Etruria - Chia Waterfall Park, ego sum Etruria
Chia, il vecchio villaggio dove la vita si aggrappa alle pietre - Chia, the old village where life clings to the stones
Il borgo originale, di cui oggi restano i resti della Chiesa del XVII secolo e dei pochi palazzi circostanti, fu edificato intorno al 1100 e poi abbandonato intorno agli anni ’50. Un viaggio nel nel vecchio borgo va fatto con animo sereno, Chia è l'immagine di tutto ciò che ci circonda è l'immagine di noi stessi. Chia vuole dirci, nel suo silenzio, che nulla è per sempre e che occorre cogliere sempre l'attimo, come diceva Orazio al suo Leuconoe. Perchè non ritorna più. Chia ti attacca alla vita come le poche persone che ancora oggi ne animano le poche case e si godono il silenzio di panorami bellissimi.
The original village, of which only the remains of the 17th-century church and a few surrounding buildings remain today, was built around 1100 and then abandoned in the 1950s. A trip to the old village should be taken with a peaceful mind, as Chia is the image of everything that surrounds us and is the image of ourselves. Chia wants to tell us, in its silence, that nothing lasts forever and that we must always seize the moment, as Horace said to his Leuconoe. Because it will never return. Chia attaches you to life like the few people who still live in its few houses and enjoy the silence of its beautiful views.